facebook  twitter  vimeo  YouTube  

Menu

STORIA e CULTURA dell' HIP HOP

STORIA e CULTURA DELL'Hip Hop
L'hip hop rappresenta l'espressione più diffusa della comunità Afroamericana negli ultimi decenni; esso
nasce sul finire degli anni '60 nel Bronx di New York per dilagare poi nel resto del mondo in brevissimo
tempo, con la conquista anche del mercato discografico, cinematografico, editoriale e dell' abbigliamento.
L'hip hop si basa su quattro discipline principali: Il Rap, l'arte della manipolazione del giradischi,
detta il Turntablism, il B-Boyng (conosciuto anche come Breakdance), ed infine l' arte delle bombolette,
L'Aerosol art. Gill Scott-Heron, i Last Poets ed altri artisti degli anni '60, sono da considerare come
antesignani dei rappers di oggi, per il modo di scandire i testi, per le loro tecniche vocali e per i messaggi
sociali contenuti nella loro arte. Grande influenza nell' hip hop ha avuto anche il maestro del Soul, James
Brown, ispirando nuovi passi di danza con allusioni sessuali e creando nuovi temi di spunto per i testi ,
tratti dall'immaginario gangster. Grande ispirazione è stata tratta anche dal Reggae, soprattutto
dall'attività del giamaicano Kool DJ Herc, e dal suo uso delle basi e del microfono per intrattenere i
partecipanti alle feste. Grande importanza ha sul nascere e crescere dell'hip hop, anche l'influenza
africana con la sua storia, la deportazione ed il colonialismo, ed è in questa ottica che il rapper si
inserisce come una figura simile alla figura del menestrello che canta le gesta dei re e degli eroi popolari;
in questa visione, le movenze ed acrobazie dei ballerini hip hop vengono paragonate alle prove di
iniziazione dei giovani chiamati a diventare adulti nei villaggi, il ritmo dei tamburi è evocato dal suono
ossessionante della batteria elettronica. I produttori del genere hip hop, compongono le basi per i rapper
con una metodologia particolare, praticando cioè un lavoro di taglio e cucito, montando assieme e
facendo coesistere, alternando e sovrapponendo, pezzi di brani tratti dasoul, dal jazz, dal rock e spesso
anche dalla musica lirica. Tutto ciò ha contribuito a sconvolgere l'identità del pop mondiale. Una delle
particolari innovazioni dell'hip hop, è il nascere di una sorta di musica fatta in casa, e con l'avvento
dell'house e la techno, il funky e la disco music praticati da professionisti, vengono un po' soppiantati. Ne'
si potrebbe spiegare la nascita delle scene trip hop e drum'n'bass , che dall'Inghilterra stanno
conquistando il pianeta, senza il lungo apprendistato che i maggiori esponenti di questi fenomeni hanno
consumato nelle file di turntablism, rap, B-boyng e aerosol art. I bassi costi delle apparecchiature per fare
musica, fanno si che molte case si trasformino in una sorta di piccole fonti di produzione sonora e
musicale. Sul finire degli anni '60, le scritte di protesta sui muri si evolvono in firme personalizzate ed in
seguito in opere d'arte, i parchi cominciano ad essere dei ritrovi dove i dj adottano nuove tecniche
nell'uso dei mixer e dei giradischi, in maniera tale da permettere ai ballerini di trasformare i movimenti
del boogie in nuove acrobazie ed ai MC, maestri di cerimonia, di rivolgere i propri inviti tramite il
microfono. Possiamo dire che il periodo che va dal 1969 al 1979 appartiene al circuito della storia orale,
ed a testimonianza di ciò, vi è il fatto che Kool dj Herc, progenitore della stirpe dei dj hip hop, non ha
lasciato nessuna testimonianza discografica del suo lavoro. Se la nascita della Universal Zulu Nation,
fondata da Afrika Bambaataa nel 1974, offre al movimento nascente la prima "casa comune",
afrocentrica, pacifista e cosciente della propria identità, l'arrivo del rap sul mercato discografico segna,
nel settembre 1979, un punto di non ritorno, l'atto ufficiale dell'hip hop, il primo riferimento sicuro per
una storiografia di questa cultura. Tra il 1982 e il 1984, l'hip hop cresce e diventa maturo,ed al piacere di
puro intrattenimento si aggiunge anche la denuncia sociale, e canzoni come "The Message" di
Grandmaster Flash And The Furious Five e album come quello d'esordio dei Run-DMC, dimostrano
chiaramente di avere suoni e temi in grado di competere con prodotti rock anche di alto livello. E' sempre
in questo periodo che la cultura hip hop si affaccia anche nel mercato cinematografico, ne sono l'esempio
pellicole come "Wild Style" e "Flashdance". Nascono in questo periodo anche nuove case discografiche
specializzate nel genere come la Def Jam, la Tommy Boy, la Priority e la Sleeping Bag, distribuite da case
discografiche maggiori, facendo si che i prodotti vengano esportati per tutti gli stati dell'Unione. La
vecchia scuola del rap offre anche la possibilità di dare visibilità dell'hip hop anche al di fuori degli Stati
Uniti. Nel 1983 la Technics introduce il nuovo piatto SL12000MKII, uno strumento importantissimo per i
praticanti di questa cultura. Tra il 1985 e il 1987 l'hip hop con la sua musica, consolida le sue posizioni nel
business dell'intrattenimento, ampliando ed arricchendo la musica degli esordi con grandi dosi di Rhythm
and Blues e di Funk e dando vita a scene locali in tutto il mondo. Nel marzo del 1987 la cima della
classifica pop americana è conquistata dal primo gruppo rap, un trio di bianchi, i Beastie Boys, tutto ciò
dopo che i Run-DMC hanno già conquistato la copertina del "Rolling Stone". L'hip hop diventa ormai una
miniera d'oro ma comincia anche a pagarne il prezzo; la violenza infatti comincia a dilagare nei raduni,
nei concerti e nella vita privata dei protagonisti e rappresentanti di tale cultura.
Nell'ottobre del 1985 esce il film hip hop "Krush Groove", dominando le classifiche degli incassi, ma è
proprio durante la p roiezione della pellicola, che in una rissa un ragazzo perde la vita. Tutto ciò dà il via
ad una campagna denigratoria e di accusa nei confronti del rap, ed in questo periodo iniziano a venire
stampati gli adesivi che campeggeranno sulle copertine dei dischi, recando la scritta :"Avviso ai genitori:
questo disco contiene testi espliciti". Anche l'utilizzo della musica altrui per realizzare le basi, comincia a
generare scontento e pesanti reazioni da parte di chi ne detiene i diritti, e gli avvocati di James Brown e
Bobby Byrd nel 1987 attaccano il duo Eric B & Rakim, colpevoli di aver utilizzato la loro musica per il loro
brano di successo: "Paid In Full". Lo scontro si concluderà con la sconfitta dell'hip hop. Tutti gli autori
delle basi di questo genere, da questo momento in poi si vedranno costretti a dover denunciare i titoli e a
pagarne i diritti per l'utilizzo. La sconfitta non durerà però a lungo, ben presto infatti la grande quantità di
dischi venduti permetterà tranquillamente non solo il pagamento di tutti i diritti e la remunerazione di
qualsiasi ospite, ma comporterà anche una rivincita morale derivante dalla dimostrazione che grazie
all'hip hop, vecchi cantanti caduti quasi nel dimenticatoio, riacquisteranno celebrità presso le nuove
generazioni. Nella società americana la violenza purtroppo dilaga, a causa anche del disagio sociale e alla
pubblica circolazione di armi da fuoco; a fine anni '80, il movimento appare diviso, da una parte una
nuova generazione di artisti con base a Los Angeles (West Coast), dove prevalgono le istanze nichiliste e
gli scenari di guerra dei Niggers With Attitude, dall'altra, una fazione opposta, a New York (East Coast),
dove il messaggio di pace e di ricerca delle radice africane è tenuto acceso da collettivi lungimiranti come
Native Tongues e Boogie Down Productions. Con l'uscita dell'album d'esordio dei Niggers With Attitude e
la canzone "Fuck Da Police", che riflette lo stato delle cose nei quartieri, si viene creando un crescendo di
scontri fra rap ed autorità, ai quali seguiranno interventi diretti dell' FBI. Il 4 marzo 1981, sugli schermi
vengono proiettate le immagini del pestaggio di un automobilista nero da parte della polizia, e quando un
anno dopo le forze dell'ordine verranno assolte, a Los Angeles si scatenerà una vera e propria guerriglia
in cui moriranno 58 persone. Artisti come Ice Cube e Ice-T vengono indicati dalla stampa, a causa dei
loro testi, come artefici dell'ondata di odio, alla quale seguiranno non interventi per ridurre il disagio
sociale, ma censure, campagne denigratorie, distribuzioni negate, ottenendo come reazione il diffondersi
del genere "Gangsta-rap", ossia hip hop dai cantilenanti toni mafiosi di cui saranno i maggiori
rappresentanti: Snoop Doggy Dogg, Coolio, Notorius B.I.G., Puff Daddy, Tupac Shakur, Dr. Dre. Ben
presto si passerà dalle minacce ai fatti, e tra il 1996 e il 1997, Tupac e B.I.G. moriranno uccisi dai
rispettivi clan rivali. Negli anni '90 la marijuana si trasforma in protagonista delle atmosfere di molti
dischi divenendo quasi una sorta di quinta disciplina; e contemporaneamente si verifica una grande
influenza del movimento della Nation of Islam, con a capo Louis Farrakhan, investendo molti settori della
scena. Il 16 Ottobre 1995 la "Million Man March" promossa da Farrakhan a Washington influenza
centinaia di dischi, interviste e dichiarazioni dei clan di entrambi le coste, avvicinando l'hip hop all'Islam
in maniera ancora maggiore. Alla fine degli anni '90, l'hip hop ha ormai imperi propri, come quelli dei
Fugees e del Wu-Tang Clan; il rap domina le classifiche con i prodotti più disparati, dalle dolci e pacate
rime di Lauryn Hill al neo-gangsta di Master P, nel periodo che va dal 1997 al 1998 i primi posti delle
classifiche americane sono per lo più detenuti da dischi rap. L'hip hop dilaga definitivamente nel mondo,
creando delle scuole nazionali che ne rispettano la grammatica senza rinunciare a particolari inflessioni
locali, anche italiane. Esso diventa spesso un mezzo per interventi educativi promossi anche dagli enti
pubblici nei confronti dei ragazzi delle periferie, entra nelle università, interrogandosi sulle proprie radici e
sulla propria natura. La "old school" ritorna quindi in voga, vecchi protagonisti tornano alla ribalta,
vengono ristampati brani storici, rielaborati da dj e gruppi delle scene big beat e trip hop, conseguenza di
tutto ciò è anche una nuova fioritura di dance ed aerosol art; la creatività dell'hip hop è ormai pressoché
illimitata. In questi decenni molti artisti hip hop sono diventati attori ed anche protagonisti di spot sociali
contro la violenza e l'AIDS, molti sono stati in prigione per reati di diverso genere, c'è chi ha scritto libri e
chi è morto negli scontri fra bande rivali, proprio per questo motivo i protagonisti dell'hip hop non godono
dei medesimi privilegi delle altre star del mondo della letteratura e della cinematografia, il loro passato e
la loro provenienza da realtà sociali lacerate pesa sulle loro teste, ma d'altronde rinnegare le loro origini,
la loro storia e la loro formazione, vorrebbe dire tagliare la loro fonte primaria di ispirazione e distruggere
definitivamente la loro credibilità.

STORIA e CULTURA dell' 'HIP HOP

L'hip hop rappresenta l'espressione più diffusa della comunità Afroamericana negli ultimi decenni; essonasce sul finire degli anni '60 nel Bronx di New York per dilagare poi nel resto del mondo in brevissimotempo, con la conquista anche del mercato discografico, cinematografico, editoriale e dell' abbigliamento.

L'hip hop si basa su quattro discipline principali: Il Rap, l'arte della manipolazione del giradischi,detta il Turntablism, il B-Boying (conosciuto anche come Breakdance), ed infine l' arte delle bombolette,L'Aerosol art.

elements

 

 

 

Gill Scott-Heron, i Last Poets ed altri artisti degli anni '60, sono da considerare comeantesignani dei rappers di oggi, per il modo di scandire i testi, per le loro tecniche vocali e per i messaggisociali contenuti nella loro arte. Grande influenza nell' hip hop ha avuto anche il maestro del Soul, JamesBrown, ispirando nuovi passi di danza con allusioni sessuali e creando nuovi temi di spunto per i testi ,tratti dall'immaginario gangster. Grande ispirazione è stata tratta anche dal Reggae, soprattuttodall'attività del giamaicano Kool DJ Herc, e dal suo uso delle basi e del microfono per intrattenere ipartecipanti alle feste.

Grande importanza ha sul nascere e crescere dell'hip hop, anche l'influenzaafricana con la sua storia, la deportazione ed il colonialismo, ed è in questa ottica che il rapper si inserisce come una figura simile alla figura del menestrello che canta le gesta dei re e degli eroi popolari;in questa visione, le movenze ed acrobazie dei ballerini hip hop vengono paragonate alle prove diiniziazione dei giovani chiamati a diventare adulti nei villaggi, il ritmo dei tamburi è evocato dal suonoossessionante della batteria elettronica.   I produttori del genere hip hop, compongono le basi per i rapper con una metodologia particolare, praticando cioè un lavoro di taglio e cucito, montando assieme e facendo coesistere, alternando e sovrapponendo, pezzi di brani tratti dasoul, dal jazz, dal rock e spessoanche dalla musica lirica. Tutto ciò ha contribuito a sconvolgere l'identità del pop mondiale. Una delle particolari innovazioni dell'hip hop, è il nascere di una sorta di musica fatta in casa, e con l'avvento dell'house e la techno, il funky e la disco music praticati da professionisti, vengono un po' soppiantati. Ne'si potrebbe spiegare la nascita delle scene trip hop e drum'n'bass , che dall'Inghilterra stanno conquistando il pianeta, senza il lungo apprendistato che i maggiori esponenti di questi fenomeni hanno consumato nelle file di turntablism, rap, B-boyng e aerosol art.I bassi costi delle apparecchiature per fare musica, fanno si che molte case si trasformino in una sorta di piccole fonti di produzione sonora e musicale.

dj

Sul finire degli anni '60, le scritte di protesta sui muri si evolvono in firme personalizzate ed inseguito in opere d'arte, i parchi cominciano ad essere dei ritrovi dove i dj adottano nuove tecnichenell'uso dei mixer e dei giradischi, in maniera tale da permettere ai ballerini di trasformare i movimentidel boogie in nuove acrobazie ed ai MC, maestri di cerimonia, di rivolgere i propri inviti tramite il microfono.

Possiamo dire che il periodo che va dal 1969 al 1979 appartiene al circuito della storia orale,ed a testimonianza di ciò, vi è il fatto che Kool dj Herc, progenitore della stirpe dei dj hip hop, non halasciato nessuna testimonianza discografica del suo lavoro. Se la nascita della Universal Zulu Nation,fondata da Afrika Bambaataa nel 1974, offre al movimento nascente la prima "casa comune",afrocentrica, pacifista e cosciente della propria identità, l'arrivo del rap sul mercato discografico segna,nel settembre 1979, un punto di non ritorno, l'atto ufficiale dell'hip hop, il primo riferimento sicuro peruna storiografia di questa cultura.

Tra il 1982 e il 1984, l'hip hop cresce e diventa maturo,ed al piacere dipuro intrattenimento si aggiunge anche la denuncia sociale, e canzoni come "The Message" di Grandmaster Flash And The Furious Five e album come quello d'esordio dei Run-DMC, dimostranochiaramente di avere suoni e temi in grado di competere con prodotti rock anche di alto livello. E' sempre in questo periodo che la cultura hip hop si affaccia anche nel mercato cinematografico, ne sono l'esempio pellicole come "Wild Style" e "Flashdance". Nascono in questo periodo anche nuove case discografiche specializzate nel genere come la Def Jam, la Tommy Boy, la Priority e la Sleeping Bag, distribuite da casediscografiche maggiori, facendo si che i prodotti vengano esportati per tutti gli stati dell'Unione. La vecchia scuola del rap offre anche la possibilità di dare visibilità dell'hip hop anche al di fuori degli Stati Uniti. Nel 1983 la Technics introduce il nuovo piatto SL12000MKII, uno strumento importantissimo per i praticanti di questa cultura.

Tra il 1985 e il 1987 l'hip hop con la sua musica, consolida le sue posizioni nelbusiness dell'intrattenimento, ampliando ed arricchendo la musica degli esordi con grandi dosi di Rhythmand Blues e di Funk e dando vita a scene locali in tutto il mondo. Nel marzo del 1987 la cima della classifica pop americana è conquistata dal primo gruppo rap, un trio di bianchi, i Beastie Boys, tutto ciòdopo che i Run-DMC hanno già conquistato la copertina del "Rolling Stone". L'hip hop diventa ormai una miniera d'oro ma comincia anche a pagarne il prezzo; la violenza infatti comincia a dilagare nei raduni, nei concerti e nella vita privata dei protagonisti e rappresentanti di tale cultura.

run dmc roliing stone

Nell'ottobre del 1985 esce il film hip hop "Krush Groove", dominando le classifiche degli incassi, ma è proprio durante la proiezione della pellicola, che in una rissa un ragazzo perde la vita. Tutto ciò dà il via ad una campagna denigratoria e di accusa nei confronti del rap, ed in questo periodo iniziano a venirestampati gli adesivi che campeggeranno sulle copertine dei dischi, recando la scritta :"Avviso ai genitori:questo disco contiene testi espliciti".

Anche l'utilizzo della musica altrui per realizzare le basi, comincia agenerare scontento e pesanti reazioni da parte di chi ne detiene i diritti, e gli avvocati di James Brown e Bobby Byrd nel 1987 attaccano il duo Eric B & Rakim, colpevoli di aver utilizzato la loro musica per il lorobrano di successo: "Paid In Full". Lo scontro si concluderà con la sconfitta dell'hip hop. Tutti gli autori delle basi di questo genere, da questo momento in poi si vedranno costretti a dover denunciare i titoli e apagarne i diritti per l'utilizzo. La sconfitta non durerà però a lungo, ben presto infatti la grande quantità di dischi venduti permetterà tranquillamente non solo il pagamento di tutti i diritti e la remunerazione diqualsiasi ospite, ma comporterà anche una rivincita morale derivante dalla dimostrazione che grazieall'hip hop, vecchi cantanti caduti quasi nel dimenticatoio, riacquisteranno celebrità presso le nuove generazioni.

Nella società americana la violenza purtroppo dilaga, a causa anche del disagio sociale e allapubblica circolazione di armi da fuoco; a fine anni '80, il movimento appare diviso, da una parte una nuova generazione di artisti con base a Los Angeles (West Coast), dove prevalgono le istanze nichiliste egli scenari di guerra dei Niggers With Attitude, dall'altra, una fazione opposta, a New York (East Coast),dove il messaggio di pace e di ricerca delle radice africane è tenuto acceso da collettivi lungimiranti comeNative Tongues e Boogie Down Productions. Con l'uscita dell'album d'esordio dei Niggers With Attitude e la canzone "Fuck Da Police", che riflette lo stato delle cose nei quartieri, si viene creando un crescendo discontri fra rap ed autorità, ai quali seguiranno interventi diretti dell' FBI. Il 4 marzo 1981, sugli schermi vengono proiettate le immagini del pestaggio di un automobilista nero da parte della polizia, e quando unanno dopo le forze dell'ordine verranno assolte, a Los Angeles si scatenerà una vera e propria guerriglia in cui moriranno 58 persone. Artisti come Ice Cube e Ice-T vengono indicati dalla stampa, a causa deiloro testi, come artefici dell'ondata di odio, alla quale seguiranno non interventi per ridurre il disagiosociale, ma censure, campagne denigratorie, distribuzioni negate, ottenendo come reazione il diffondersidel genere "Gangsta-rap", ossia hip hop dai cantilenanti toni mafiosi di cui saranno i maggiorirappresentanti: Snoop Doggy Dogg, Coolio, Notorius B.I.G., Puff Daddy, Tupac Shakur, Dr. Dre. Benpresto si passerà dalle minacce ai fatti, e tra il 1996 e il 1997, Tupac e B.I.G. moriranno uccisi dairispettivi clan rivali.

pac biggie

Negli anni '90 la marijuana si trasforma in protagonista delle atmosfere di moltidischi divenendo quasi una sorta di quinta disciplina; e contemporaneamente si verifica una grandeinfluenza del movimento della Nation of Islam, con a capo Louis Farrakhan, investendo molti settori dellascena. Il 16 Ottobre 1995 la "Million Man March" promossa da Farrakhan a Washington influenzacentinaia di dischi, interviste e dichiarazioni dei clan di entrambi le coste, avvicinando l'hip hop all'Islamin maniera ancora maggiore.

Alla fine degli anni '90, l'hip hop ha ormai imperi propri, come quelli dei Fugees e del Wu-Tang Clan; il rap domina le classifiche con i prodotti più disparati, dalle dolci e pacaterime di Lauryn Hill al neo-gangsta di Master P, nel periodo che va dal 1997 al 1998 i primi posti delleclassifiche americane sono per lo più detenuti da dischi rap. L'hip hop dilaga definitivamente nel mondo,creando delle scuole nazionali che ne rispettano la grammatica senza rinunciare a particolari inflessionilocali, anche italiane. Esso diventa spesso un mezzo per interventi educativi promossi anche dagli entipubblici nei confronti dei ragazzi delle periferie, entra nelle università, interrogandosi sulle proprie radici e sulla propria natura. La "old school" ritorna quindi in voga, vecchi protagonisti tornano alla ribalta,vengono ristampati brani storici, rielaborati da dj e gruppi delle scene big beat e trip hop, conseguenza ditutto ciò è anche una nuova fioritura di dance ed aerosol art; la creatività dell'hip hop è ormai pressoché illimitata. In questi decenni molti artisti hip hop sono diventati attori ed anche protagonisti di spot socialicontro la violenza e l'AIDS, molti sono stati in prigione per reati di diverso genere, c'è chi ha scritto libri e chi è morto negli scontri fra bande rivali, proprio per questo motivo i protagonisti dell'hip hop non godonodei medesimi privilegi delle altre star del mondo della letteratura e della cinematografia, il loro passato e la loro provenienza da realtà sociali lacerate pesa sulle loro teste, ma d'altronde rinnegare le loro origini,la loro storia e la loro formazione, vorrebbe dire tagliare la loro fonte primaria di ispirazione e distruggeredefinitivamente la loro credibilità.

hip hop stars

 

Written by © Tutti i diritti sono riservati. E' severamente vietata la copia dei contenuti seppur parziale.

 

Author: Hip hop

Tendenze hip hopPer uno stile impeccabile

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Prev Next

ASAP Rocky si schiera con Raf Simons contro Off White

ASAP Rocky si schiera con Raf Simons contro Off White

ASAP Rocky non è un nome nuovo nel mondo della moda, è da sempre grande cultore e appassionato di tutto il fashion business, a partire dalla creazione del suo b...

30-01-2017 Hits:3953 Abbigliamento Hip Hop

Travis Scott ed Helmut Lang insieme per una capsule collection

Travis Scott ed Helmut Lang insieme per una capsule collection

Che il mondo del rap e quello della moda siano sempre andati andati d'accordo non è affatto una sorpresa, da sempre infatti l'attenzione per il vestiario e la c...

30-01-2017 Hits:2612 Abbigliamento Hip Hop

Nas e la FILA lanciano una nuova collezione di scarpe ispirate a Ghostbusters

Nas e la FILA lanciano una nuova collezione di scarpe ispirate a Ghostbusters

Il 15 Luglio uscirà in tutti i cinema statunitensi il nuovo capitolo della serie cinematografica "Ghostbusters", i cui personaggi principali saranno esclusivame...

10-06-2016 Hits:4289 Abbigliamento Hip Hop

Il brand BAPE lancia le magliette di Dragon Ball

Il brand BAPE lancia le magliette di Dragon Ball

Per quelli che non lo conoscessero, "A Bathing Ape" meglio noto come "BAPE", è un marchio di streetwear giapponese fondato nel 1993, che da più di un decennio f...

17-04-2016 Hits:3488 Abbigliamento Hip Hop

Vic Mensa, Travi$ Scott e iLoveMakonnen nella nuova campagna di Alexander Wang

Vic Mensa, Travi$ Scott e iLoveMakonnen nella nuova campagna di Alexander Wang

Vi avevamo già parlato tempo fa di quanto il mondo dell'alta moda fosse sempre più interessato all'universo hip-hop in occasione dell'ultima campagna pubblicita...

09-02-2016 Hits:2702 Abbigliamento Hip Hop

Jordan is winning mentality: Drake parla del suo primo paio di Jordan

Jordan is winning mentality: Drake parla del suo primo paio di Jordan

Con l'uscita delle scarpe "White" Ovo x Air Jordan X a Settembre 2015, l'arrivo delle "Black" Ovo x Air Jordan X nel weekend dell'NBA All Star Game (che per le ...

08-02-2016 Hits:3394 Abbigliamento Hip Hop

Kendrick, Joey Bada$$ e Fetty Wap nella nuova campagna di Calvin Klein

Kendrick, Joey Bada$$ e Fetty Wap nella nuova campagna di Calvin Klein

Da Pharell che ha la sua linea di scarpe per Adidas, a Kanye che organizza sfilate per promuovere la sua linea di vestiti, è chiaro che il mondo della moda...

27-01-2016 Hits:3380 Abbigliamento Hip Hop

Kendrick Lamar lancia una nuova scarpa per Reebok

Kendrick Lamar lancia una nuova scarpa per Reebok

Kendrick Lamar rilascerà domani ufficialmente la sua linea di scarpe per Reebok. Il lancio di questa nuova linea di scarpe vuole essere una campagna a favore d...

15-01-2016 Hits:3217 Abbigliamento Hip Hop

Alcuni regali natalizi perfetti per una hip-hop-head

Alcuni regali natalizi perfetti per una hip-hop-head

E’ di nuovo quel momento dell’anno, e si, vi tocca aprire il portafoglio e fare regali. Noi di HipHopRec vogliamo darvi dei consigli, nel caso in cui voi che le...

19-12-2015 Hits:8011 Abbigliamento Hip Hop

Patso Dimitrov: designer bulgaro che ha rivisitato le canotte NBA in chiave rap

Patso Dimitrov: designer bulgaro che ha rivisitato le canotte NBA in chiave rap

Il designer si chiama Patso Dimitrov, è bulgaro di nascita ma vive a Copenaghen e il suo amore per l’NBA e per il rap gli ha fatto creare qualcosa di straordina...

07-12-2015 Hits:3247 Abbigliamento Hip Hop

Anche la Nike è sotto con Drake!

Anche la Nike è sotto con Drake!

I marziani? L’ISIS? Gli Illuminati? No, è Drake a conquistare praticamente ogni cosa su questo pianeta. Dopo aver conquistato star della moda, dello sport, e de...

04-12-2015 Hits:4023 Abbigliamento Hip Hop

Nuova collaborazione tra i Dope D.O.D e la Lobster Apparel!

Nuova collaborazione tra i Dope D.O.D e la Lobster Apparel!

“Make what we like, what we would wear and collaborate with who we respect.” Non è una semplice frase, ma è un vero e proprio modus operandi per quanto riguar...

27-07-2015 Hits:5134 Abbigliamento Hip Hop

VENTILATOR REEBOK CLASSIC: le nuove sneakers prodotte da Reebok e Kendrick Lamar

VENTILATOR REEBOK CLASSIC: le nuove sneakers prodotte da Reebok e Kendrick Lamar

From Kanye West to Kendrick Lamar, dalle Adidas alle Reebok. Negli ultimi mesi in America ci sono state diverse novità per quanto riguarda il campo delle Sneake...

13-07-2015 Hits:4376 Abbigliamento Hip Hop

Vans Sneakers: il nuovo concorso per gli studenti americani!

Vans Sneakers: il nuovo concorso per gli studenti americani!

Gli studenti delle scuole superiori di tutti gli States sono ancora una volta in gioco per produrre le loro personalissime sneakers Vans. Dopo aver ridotto ad o...

26-04-2015 Hits:3126 Abbigliamento Hip Hop

In uscita il nuovo modello delle sneakers Y-3!

In uscita il nuovo modello delle sneakers Y-3!

Y-3 sta continuamente uccidendo il gioco fin dall’uscita della Qasa Alto nel 2013, e, a giudicare dagli sguardi della sua sua linea per l'Autunno / Inverno, non...

26-04-2015 Hits:2851 Abbigliamento Hip Hop

BAPE 10th anniversary, il lancio della nuova collezione!

BAPE 10th anniversary, il lancio della nuova collezione!

Eravamo rimasti alla news in cui il grande brand newyorkese “A Bathing Ape” aveva annunciato la creazione di un nuovo, grande progetto per il decimo anniversari...

18-04-2015 Hits:3424 Abbigliamento Hip Hop

“Ovo Air Jordan”, il lancio delle nuove sneakers targate Jordan!

“Ovo Air Jordan”, il lancio delle nuove sneakers targate Jordan!

Poche settimane fa era stato annunciato il lancio di un nuovo paio di sneakers, le “Ovo Air Jordan” e tale lancio sarebbe dovuto avvenire tramite un mega show a...

18-04-2015 Hits:2879 Abbigliamento Hip Hop

Killa Crunch: la nuova t-shirt di Cam’ron!

Killa Crunch: la nuova t-shirt di Cam’ron!

Negli ultimi giorni è uscita una notizia abbastanza curiosa sui social Americani: pare che il rapper Cam’ron si volesse buttare nel mercato del cibo, con il lan...

10-04-2015 Hits:2994 Abbigliamento Hip Hop

App e videogiochil'hip hop come gaming

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Prev Next

C'è un po' di rap nella soundtrack di FIFA 18!

C'è un po' di rap nella soundtrack di FIFA 18!

Amanti del rap e del calcio potete esultare: in FIFA 18 ci sarà un po' di buona musica! Chi giocherà con il celebre videogioco targato EA Sports potrà fare cal...

13-09-2017 Hits:1782 Videogiochi

NBA 2k18: svelata la soundtrack ricca di rap!

NBA 2k18: svelata la soundtrack ricca di rap!

Con la fine dell'estate ci avviciniamo all'inizio dell'NBA e, perciò, anche all'uscita di uno dei giochi preferiti dai giocatori di basket di tutto il mondo: NB...

28-08-2017 Hits:1892 Videogiochi

Ghemon all'interno della colonna sonora di NBA 2K17

Ghemon all'interno della colonna sonora di NBA 2K17

Dopo esser stato investito della carica di ambasciatore italiano di "The Get Down" da Netflix, Ghemon ha da poco raggiunto un altro bel traguardo, se non altro ...

13-08-2016 Hits:5308 Videogiochi

Flappy Khaled: il videogioco di Dj Khaled

Flappy Khaled: il videogioco di Dj Khaled

L'idolo del web torna a far parlare di sé, anche se stavolta non per i suoi Snaps. Dopo che la notizia del furto di denaro dalla sua carta di credito per colpa ...

21-01-2016 Hits:2363 Videogiochi

Jumpman: un gioco online ispirato al mixtape di Drake e Future

Jumpman: un gioco online ispirato al mixtape di Drake e Future

"What A Time To Be Alive" di Drake e Future sta avendo un grande successo negli Stati Uniti (e non solo) e tale notorietà non è passata di certo inosservata al ...

30-09-2015 Hits:2845 Videogiochi

La soundtrack di NBA2K16 sarà realizzata da Dj Premier, Dj Khaled e Dj Mustard

La soundtrack di NBA2K16 sarà realizzata da Dj Premier, Dj Khaled e Dj Mustard

Ogni anno la soundtrack di NBA2K è sempre molto attesa, merito delle tante hit sempre contenute al suo interno e del contributo come executive producer di alcun...

10-07-2015 Hits:4070 Videogiochi

Drizzy: l'app che ti permette di usare i testi di Drake

Drizzy: l'app che ti permette di usare i testi di Drake

L’ultima novità per le HipHop headz arriva dritta da Toronto, Canada: il rapper Drake infatti ha fatto uscire nelle ultime ore l’applicazione “Drizzy”, che perm...

12-03-2015 Hits:2924 Videogiochi

Pharrell Williams presenta la soundtrack di NBA 2k15

Pharrell Williams presenta la soundtrack di NBA 2k15

NBA 2k15 arriverà in Italia il 10 Ottobre e come gli appassionati sapranno già avrà come giocatore di copertina Kevin Durant, MVP della scorsa stagione. La col...

14-08-2014 Hits:2899 Videogiochi

Alfonso Signorini di Fedez nella tracklist di Just Dance 2014

Alfonso Signorini di Fedez nella tracklist di Just Dance 2014

Fedez annuncia che il suo pezzo Alfonso Signorini, tratto dall'album Sig.Brainwash - L'Arte di Accontentare, farà parte della tracklist ufficiale di Just Dance ...

13-09-2013 Hits:4878 Videogiochi

NBA 2K14 (trailer)

NBA 2K14 (trailer)

Uscirà l'1 Ottobre in USA e il 4 in Europa per PC, PS3, PS4, XBox360 e XBox One NBA 2K14, quindicesima uscita della serie 2K. Headliner di quest'anno sarà il c...

29-08-2013 Hits:3867 Videogiochi

Svelata la soundtrack di GTA V

Svelata la soundtrack di GTA V

Dopo un attacco hacker alla Rockstar nel quale, a quanto pare, sono stati rubati numerosi file del gioco, è stata svelata la soundtrack ufficiale del tanto atte...

25-08-2013 Hits:5585 Videogiochi

Ring Ring: la prima app game di Fabri Fibra

Ring Ring: la prima app game di Fabri Fibra

Se ti è piaciuto Guerra e Pace, l'ultimo album di Fabri Fibra, uscito lo scorso 5 Febbraio, questa app fa per te. L'applicazione si ispira al brano Ring Ring e...

16-05-2013 Hits:6356 Videogiochi

Snoopify: la nuova app di Snoop Dogg

Snoopify: la nuova app di Snoop Dogg

Vuoi dare alle tuo foto quel tocco in più alla Snoop Dogg/Lion?? Allora Snoopify, la nuova app creata in associazione con Upper Playground, 99centbrains e Cashm...

10-05-2013 Hits:4431 Videogiochi

Way Of The Dogg: il nuovo videogioco di Snoop Dogg

Way Of The Dogg: il nuovo videogioco di Snoop Dogg

Snoop Dogg/Lion continua a far parlare di sé ed adesso è un nuovo videogioco dedicato a lui stesso a porlo al centro dell’attenzione. Way Of The Dogg, questo è...

07-03-2013 Hits:4310 Videogiochi

Applicazione ufficiale dei Two Fingerz

Applicazione ufficiale dei Two Fingerz

I Two Fingerz cercano sempre di rimanere aggiornati con le tendenze del momento e per questo motivo hanno creato un app totalmente dedicata a loro. Andando sul...

01-02-2013 Hits:4321 Videogiochi

The Hip Hop Dance Experience

The Hip Hop Dance Experience

Lo scorso 15 Novembre è uscito per le console Wii e Xbox 360 il videogame "The hip hop dance experience". Si tratta di un gioco di ballo che offre un'ampia sel...

01-12-2012 Hits:3760 Videogiochi

I 10 videogame preferiti di Prodigy

I 10 videogame preferiti di Prodigy

Tutti da piccoli, e non solo, hanno avuto una passione per i videogiochi, anche i vari rapper americani provenienti dai sobborghi delle loro città. Ne è prova ...

28-09-2012 Hits:3994 Videogiochi

ASAP Rocky & Snoop Dogg nello spot di FIFA 13

ASAP Rocky & Snoop Dogg nello spot di FIFA 13

Il ben noto videogioco di calcio FIFA 13 uscirà il 28 Settembre e come ogni anno la Electronic Arts lo sta promuovendo alla grande. Quest'anno, però, in uno de...

18-09-2012 Hits:4230 Videogiochi